Trascendi… e la depressione guarisce spontaneamente
Gli anti-depressivi influenzano artificialmente la serotonina, trascendere la aumenta in modo naturale
La depressione è il risultato di un cervello che da molto tempo non funziona normalmente, di una riduzione della produzione di serotonina l’”ormone della felicità ” e di una conseguente sensazione di infelicità. I farmaci anti-depressivi regolano artificialmente la serotonina, con tutti i conseguenti effetti collaterali. I sintomi possono essere contrastati mediante l’uso di farmaci, ma il problema di fondo non viene trattato.
L’esperienza della Trascendenza, invece, attiva proprio il potere di guarigione del corpo e il normale funzionamento del cervello viene di nuovo gradualmente ripristinato. Come risultato la produzione della serotonina aumenta, dapprima durante la pratica della Meditazione Trascendentale e successivamente anche durante il resto del giornoRef.BUJATTI, M., and RIEDERER, P. Serotonin, noradrenaline, dopamine metabolites in Transcendental Meditation technique. Journal of Neural Transmission 39: 257–267,1976. Poi viene rimossa la causa principale della depressione, i sintomi automaticamente scompariranno gradualmente, di solito con effetti evidenti già dopo sole poche settimane o alcuni mesi di pratica della Meditazione Trascendentale. La ricerca ha dimostrato che trascendere è abbastanza efficace per trattare anche condizioni genetiche di depressione clinica.
Gli anti-depressivi hanno effetti collaterali negativi, trascendere ha effetti collaterali positivi.
Quando si accende la luce, il buio scompare. Ognuno possiede all’interno di sé una sorgente eterna di felicità. (vedi trascendere = l’esperienza umana più elevata) L’aumento della serotonina è solo un modo per misurare oggettivamente che stiamo contattando questa sorgente interiore. Eppure, come scoprirete su questo sito, migliora allo stesso tempo un numero considerevole di altri aspetti, nell’ambito della salute, dello sviluppo del cervello, della fiducia in se stessi, nel campo delle relazioni, del successo, ecc. Ci sentiamo meglio con noi stessi e ciò influenza ogni aspetto simultaneamente.
L’effetto della Meditazione Trascendentale sulla depressione: le Ricerche Scientifiche
Più di 20 ricerche scientifiche hanno confermato lo straordinario effetto della pratica della Meditazione Trascendentale sulla depressione. Qui in basso descriveremo nei dettagli 3 di queste ricerche, per ulteriori studi fare click su “ricerche”.
1. Le ricerche patrocinate dal National Institute of Health degli USA:
Il National Institute of Health (NIH) del governo degli Stati Uniti è il più grande e prestigioso istituto di ricerca sulla salute del mondo. Tale istituto è anche ben noto per il suo estremo rigore per quanto riguarda la qualità delle ricerche scientifiche. In anni recenti il NIH ha sponsorizzato 2 ricerche che mostrano gli effetti della Meditazione Trascendentale sulla depressione, come parte di una più ampia ricerca sui suoi effetti sulle malattie cardiache.
Riduzione del 48% dei casi di depressione clinica dopo 3 mesi di pratica della Meditazione Trascendentale
Entrambe le ricerche, condotte presso la Charles Drew University di Los Angeles e dell’Università delle Hawaii di Kohala, mostrano un miglioramento significativo nel gruppo che ha appreso la tecnica della Meditazione Trascendentale, rispetto al gruppo di controllo. Il miglioramento è stato ancora più significativo in coloro che soffrono di una forma più grave di depressione. Nei casi di depressione clinica si è rilevata una riduzione media della depressione del 48%. Il miglioramento più significativo si è avuto già nei primi 3 mesi.Ref.Ethnicity & Disease 17: 72–77, 2007,Ref.American Journal of Hypertension 22: 1326–1331, 2009
2. La Meditazione Trascendentale rispetto alla psicoterapia
Uno studio condotto dall’University of Colorado Medical Center, di Denver (USA) mette a confronto gli effetti della Meditazione Trascendentale con le tipologie più efficaci di psicoterapia su pazienti che hanno ricevuto un trattamento per casi di stress traumatico. Svariati aspetti del problema sono stati esaminati, tra cui la depressione.
La Meditazione Trascendentale si è rivelata più efficace degli usuali metodi terapeutici
Dopo 3 mesi il gruppo che praticava la Meditazione Trascendentale ha mostrato un miglioramento significativo in tutti i disturbi esaminati (depressione p<.001, disturbi post traumatici da stress p<.001, ansia p<.001, disconnessione emotiva p<.005, abuso di alcol p<.01, insonnia p<.001 e traumi familiari p<.01, cosa indica il valore p?). Il gruppo dei soggetti che sono stati sottoposti a psicoterapia non ha mostrato miglioramenti significativi in nessun tipo di disturbo. Se possiamo utilizzare la tecnica della Meditazione Trascendentale per quei pazienti che soffrono di sintomi gravi di stress traumatico (questi pazienti erano veterani di guerra), allora può essere lecito ritenere che sia efficace per tutti.Ref. Journal of Counseling and Development 64: 212–215
3. La Meditazione Trascendentale rispetto alle tecniche di gestione dello stress
Come terapia, la gestione dello stress è solo in grado di lavorare a livello superficiale, ma le tensioni profonde che spesso causano la depressione risiedono molto più in profondità. La gestione dello stress, rispetto all’esperienza della trascendenza, quindi in genere ha sulla depressione solo un effetto limitato.
La gestione dello stress lavora a livello superficiale, la depressione spesso è localizzata più in profondità
Per verificare ciò, è stata condotta una ricerca scientifica in collaborazione con il centro per la salute di West Oakland (California, USA) e il governo americano. L’indagine ha avuto luogo in un istituto governativo di alta sicurezza del governo americano noto per il forte stress che crea nei propri dipendenti. I dipendenti sono stati divisi in 2 gruppi , un gruppo ha appreso la tecnica della Meditazione Trascendentale mentre l’altro gruppo ha partecipato a un programma per la gestione dello stress. Entrambi i gruppi avevano le stesse aspettative e hanno ricevuto un uguale numero di ore di formazione dal loro insegnante di Meditazione Trascendentale o dagli istruttori del programma per la gestione dello stress. I ricercatori che hanno misurato i risultati non sapevano a quale gruppo appartenessero i soggetti.
Sebbene il gruppo scelto a caso per praticare la Meditazione Trascendentale avesse esibito all’inizio dell’esperimento un livello di depressione più elevato, nell’arco di 3 mesi si è avuto un notevole miglioramento, a differenza del gruppo sottoposto al programma di gestione dello stress, che non ha mostrato alcun miglioramento significativo. Dopo un’altra misurazione eseguita 3 anni dopo, la differenza è stata ancora più evidente. Il gruppo di gestione dello stress ha mostrato un significativo deterioratmento (punteggi di depressione più alti), mentre il gruppo della Meditazione Trascendentale, nonostante l’esposizione a un forte stress sul lavoro, ha continuato a migliorare (p < .01).
Questi risultati a lungo termine sono forse una stima per difetto degli effetti della Meditazione Trascendentale perché, secondo i criteri dell’esperimento, dopo tre mesi non è stato dato alcun ulteriore follow – up, né dai formatori della gestione dello stress, né dall’insegnante di Meditazione Trascendentale. Sono stati testati gli effetti del trattamento che i dipendenti hanno applicato autonomamente su se stessi. In realtà i corsi di Meditazione Trascendentale oggi offrono questo follow – up e l’esperienza dimostra che con un regolare follow – up i risultati sono ancora maggiori.
Per ulteriori ricerche click su “ricerche” su questa pagina, in alto.
Meditazione Trascendentale e depressione: Una testimonianza
Per tutta la vita ho provato un senso di vuoto, un’incapacità di dare una direzione ai miei pensieri, ero costantemente preoccupato per cose da poco e soffrivo di tutti i tipi di depressione. Ho cercato di colmare questo vuoto con l’alcol, ecc., con tutte le conseguenze del caso e la mia autostima era a zero.
Grazie alla Meditazione Trascendentale negli ultimi 9 mesi sono stato sobrio (fin dall’inizio della pratica della meditazione) e mi sento bene. Mi godo la vita, le piccole cose e quelle grandi, faccio cose che non ho mai pensato sarei stato in grado di fare e sono felice!
Grazie!
Hendrik Verdonck, 36 anni, Graphic Designer
Com’è possibile che una semplice tecnica possa fare così tanto?
600 ricerche scientifiche ne convalidano
i benefici:
- MENO STRESS
- Come funziona la MT
- Depressione
- Ansia
- Stabilità emotiva
- Insonnia
- Impulsività
- Disturbo Post-traumatico da stress
- SVILUPPO CEREBRALE
- Come funziona la MT
- ADHD
- Intelligenza
- Creatività